AUTISMO

Autismo: definizione

“i disturbi dello spettro autistico sono disturbi dello sviluppo neurologico caratterizzato da compromissioni, da comportamenti inusuali e steriotipati e da un rallentamento dello sviluppo intellettivo spesso con disabilità intellettive”

  • Deficit persistente nella comunicazione sociale e l’interazione sociale
  • Ripetività e settorialità nel comportamento e negli interessi o attività”

“tratto dal manuale diagnostico DSM-5 , Raffaello Cortina Editore”

Nel concreto per noi genitori

 Ecco alcuni campanelli d’allarme a partire dal primo anno di vita:

  • Il bambino non ci guarda
  • Se chiamato non risponde e non si gira
  • Comunicazione verbale assente o ridotta secondo le competenze minime richieste in base all’età
  • Movimenti corporei ripetitivi es. sfarfallio, camminare in punta di piedi
  • Interesse ridotto o assente per il gioco
  • Contatto fisico difficile o con comportamento “atipico nel contatto”

Tutti questi segnali

NON sono una diagnosi certa ma se presenti è bene approfondire con degli specialisti perché una diagnosi precoce permette a volte un miglioramento delle competenze comunicative e sociali maggiore rispetto a diagnosi tardive.
Per approfondimenti : DSM-5 manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali